I pregi:
- lucentezza estetica
- forme dal design moderno
- resistenza meccanica
I difetti:
- bassissima conducibilità termica 16 W/m°K (spesso recipienti di altri metalli, ad esempio alluminio, vengono realizzati con manici e maniglie di acciaio, proprio perchè, non trasmettendo il calore, non scottano!)
- peso specifico elevato
- elevato consumo energetico
- durante la cottura è facile che spruzzi di cibo carbonizzino sulle pareti, data la diversa temperatura rispetto al fondo
- poco resistente all’aggressione del sale grosso
- presenza nell’acciaio inox di discrete quantità di nichel e cromo
Consigli utili:
Perchè non arrugginisca accertarsi che sia acciaio inossidabile, contraddistinto dalla sigla inox 18/10.
Porre attenzione al fondo termodiffusore, cioè al disco di alluminio applicato esternamente, che deve avere uno spessore tale da garantire una sufficiente distribuzione del calore almeno sul fondo.
E’ consigliabile aggiungere il sale non all’inizio quando il liquido contenuto nella pentola è ancora freddo bensì durante l’ebollizione per favorirne lo scioglimento altrimenti potrebbe bucare il contenitore.