Alluminio

agnelli logo    ballarini

I pregi:

  • Ottima conducibilità termica pari a 225 W/m°K.
  • Risparmio energetico delle fonti di riscaldamento.
  • Sicurezza dal punto di vista igienico.
  • Conformità alle leggi in materia di contenitori a contatto con gli alimenti.
  • Leggerezza grazie al ridotto peso specifico.
  • Durata nel tempo grazie allo spessore dei contenitori.
  • Conveniente rapporto qualità-prezzo.
  • Conforme alle vigenti normative HACCP.

I difetti:Non conservare per diverse ore alimenti cotti nelle pentole di alluminio soprattutto se acidi o salati.

Consigli utili:

  • E’ adatto a tutti i tipi di cottura, soprattutto quelli che richiedono tempi prolungati e temperature costanti.
  • Occorre accertarsi all’atto dell’acquisto che il contenitore sia di alluminio puro almeno al 99,5% come prevedono le norme europee in materia di contenitori a contatto con gli alimenti.
  • La patina scura che si forma all’interno delle pentole di alluminio è determinata dall’ossidazione spontanea del metallo: una vera e propria barriera protettiva inerte che non va eliminata.
  • Per chi volesse avere sempre i recipienti di cottura splendenti deve usare prodotti specifici.
  • Al primo utilizzo è meglio lavare la pentola con acqua e “precondizionarla” cioè ungere leggermente l’interno con olio o burro.

Posizionamento sito: Paciniflavio.com